Categoria: IL CAMMINO DEL GUERRIERO
-
5. Ascoltarsi è un atto rivoluzionario
Viviamo in un mondo che ha fatto di tutto per impedirti di ascoltarti.Ti riempie la testa. Ti distrae. Ti stimola. Ti spinge fuori, sempre fuori.Verso […]
-
4.Non c’è nessuno da seguire
Ad un certo punto del cammino, succede qualcosa di strano: ti accorgi che non puoi più seguire nessuno.Ci sei passato anche tu, probabilmente. Hai cercato. […]
-
3: Tutto ciò che ti serve non ti piace”
C’è un paradosso fastidioso, nel percorso verso noi stessi: le parti che più ci servono sono quasi sempre quelle che più ci danno fastidio.Quelle che […]
-
2.Il rumore che ci separa da noi stessi
Viviamo immersi in un rumore costante. Non mi riferisco solo ai clacson, alla musica sparata nei locali o alle notifiche che ci martellano il telefono […]
-
1. La verità non è là fuori. È dentro di te.
Passiamo la vita a cercare risposte. È quasi istintivo: le cerchiamo nel lavoro, nelle relazioni, nella religione, nei libri, nei video, nei maestri spirituali. Come […]
-
A voi, pochi lettori: una confessione necessaria
Diario di un cercatore di verità (e di libertà) È passato qualche mese da quando ho cominciato a scrivere qui, e sento il bisogno di […]
Categorie
- Area riservata
- Cerchio Firenze 77
- Contabilità del silenzio
- COSI' VICINO COSI' LONTANO
- Dissonanze
- IL CAMMINO DEL GUERRIERO
- Il manifesto
- L'angolo della poetessa
- La natura ci parla
- Note
- Ossigeno
- Personaggi
- Rassegna Zeru Tituli
- Rumori dal mondo
- Rumori di fondo
- Rumori di Viaggio
- Uncategorized