Categoria: Dissonanze
-
Il virus della coscienza
C’è un momento, ogni tanto, in cui il rumore si spegne. Una frazione di secondo tra una notifica e una bolletta, tra un dovere e […]
-
Il ribaltone
Benvenuti alle serate culturali del nulla! In scena: il libro che nessuno leggerà, la mostra dei soliti noti in salsa acrilico-nostalgica, il reading poetico che […]
-
“Un filo antico: Elohim, Veda, Vangeli e la scintilla dimenticata”
Ci hanno raccontato una storia.Una storia chiara, lineare, colma di autorità e castighi. C’è un Dio (maiuscolo), c’è un uomo (minuscolo), c’è una colpa (che […]
-
La Matrix della Democrazia: La Verità Nascosta dietro il Sistema che Non Ci Vede
Immagina di vivere in un paese che ti racconta di essere il fulcro della democrazia, dove ogni cittadino ha uguali diritti, dove tu hai il […]
-
“Energia, ambiente e verità scomode: come uscirne vivi (e con la bolletta pagata)”
In Italia parlare di energia è come parlare di calcio, ma con meno competenza e più ideologia. Da una parte i fanatici del “tutto rinnovabile […]
-
Guerra, Pace, Fumo e Conclave
“Trump vuole la pace in Ucraina, ma alle sue condizioni. Putin dice: la guerra l’ho vinta io. E l’Europa? Si riarma come un videogiocatore frustrato.” […]
-
Conservatori, Progressisti e le Piramidi in Guerra
1. Conservatori e Progressisti: chi sono davvero? In teoria, la differenza è semplice: i conservatori vogliono mantenere l’ordine esistente, i valori tradizionali, l’identità nazionale, la […]
-
Il treno per la povertà viaggia in prima classe. E nessuno vuole scendere.
di Un populista consapevole (nel senso giusto) Dati alla mano: sempre più italiani lavorano e sono poveri. Eurostat ce lo sbatte in faccia con la […]
-
Zeru Tituli – Puntata “Ecofiaba all’Italiana”
Dove i bambini non vogliono più i giochi di plastica, ma Sanpellegrino vuole salvarli con l’acqua minerale Oggi nel mare magnum degli zeru tituli – […]
-
Immigrazione, accoglienza e ipocrisia
Diario semi-serio di uno sull’ultimo gradino della consapevolezza (e orgoglioso di esserci rimasto) Facciamoci una domanda banale ma scomodissima:Accoglieresti in casa tua il primo sconosciuto […]
Categorie
- Area riservata
- Cerchio Firenze 77
- Contabilità del silenzio
- COSI' VICINO COSI' LONTANO
- Dissonanze
- IL CAMMINO DEL GUERRIERO
- Il manifesto
- L'angolo della poetessa
- La natura ci parla
- Note
- Ossigeno
- Personaggi
- Rassegna Zeru Tituli
- Rumori dal mondo
- Rumori di fondo
- Rumori di Viaggio
- Uncategorized