Come capire quando ci troviamo di fronte al vero amore?

È una domanda la cui risposta non può che essere personale, perché molto dipende dal significato che ciascuno attribuisce alla parola più inflazionata del mondo: amore.

Amore… tanti poeti, romanzieri, musicisti, cantanti e pittori si sono cimentati con questa parola, costruendo le loro carriere attorno ad essa: alcuni scavando a fondo, altri utilizzandola in superficie come un mantra capace di attrarre il pubblico.

L’amore è una parola talmente abusata che rischia di perdere significato, sepolta sotto tonnellate di cliché, canzoni commerciali e frasi fatte. Ma forse proprio per questo vale la pena scavare oltre.

Il vero amore spesso non alza la voce. Non è quello che grida “ti amo” sui social o che trasforma i sentimenti in uno spettacolo. È qualcosa che si sente prima ancora di essere spiegato: una quiete, una sicurezza che non ha bisogno di continue rassicurazioni. Come diceva Borges: “L’amore è un’amicizia accesa dal fuoco del caso.”

Se ami davvero, la felicità dell’altra persona non è un optional, ma una condizione per la tua serenità. Non si tratta di possesso (“sei mio”), ma di libertà (“voglio che tu sia felice, anche se questo non mi include”). Questo è un buon test: se riesci a desiderare il suo bene senza secondi fini, probabilmente è amore.

L’amore non è solo farfalle nello stomaco o passione travolgente. Quelle sono emozioni bellissime, ma temporanee. Il vero amore si riconosce quando, dopo la lite, dopo la delusione, dopo aver visto l’altro nel peggiore dei modi, scegli ancora di restare. Non per abitudine, ma perché nel caos, quella persona rimane il tuo “porto sicuro”.

Molti confondono l’amore con il bisogno: “Ti amo perché mi fai sentire completo”, “ti amo perché senza di te sono perso”. Ma il vero amore nasce quando vedi l’altro per quello che è, non per quello che fa per te. È la differenza tra “ho bisogno di te” e “voglio te”.

Come diceva Erich Fromm, l’amore non è solo un sentimento, ma un’azione. Si manifesta nella cura, nell’ascolto, nel sostegno concreto. Se una persona dice di amarti ma non agisce con rispetto, pazienza e dedizione, allora forse ama l’idea di te, non te.

E tu, cosa ne pensi?

Hai mai provato qualcosa che corrisponde a queste descrizioni? O forse credi che l’amore sia qualcosa di completamente diverso? Dopotutto, come hai detto, la risposta è personale. Forse il vero amore è proprio quello che non può essere racchiuso in una definizione universale, ma che ognuno deve scoprire (e talvolta inventare) da sé.

“Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.” (Antoine de Saint-Exupéry)


Tags:


Comments

3 risposte a “Come capire quando ci troviamo di fronte al vero amore?”

  1. Avatar .Desire' Kariny

    L’ Amore non è un bisogno egoistico di pretendere Amore: è un sentimento che principalmente caratterizza una sintonia, una sintesi e non un’ analisi che qualifica la staticità di un sentimento.
    L’ Amore porta complicità e onestà e vuoi il massimo bene per la persona che ami e non perché egoisticamente ti fa stare bene , tranquillo e in una staticità che non qualifica il sentimento.
    Si prova un’esigenza che non transige e vuoi che lei / lui stia bene.
    Non c’è un perché per cui riesci a voler stare vicino a quella persona , sono gli umori che trasmette ogni qualvolta ti avvicini, non è sesso, non è possesso, ma la voglia di volare mano nella mano e raggiungere la stessa direzione inconsapevolmente ed è risaputo che anche guardando la stessa direzione nessuno raggiunge la visuale dello stesso orizzonte.🙋🏻

    1. Avatar IGS

      Si. L’essenza, il minimo comune multiplo sta proprio nell’assenza di un motivo razionale. Si ama e basta. Per questo motivo non credo ai famosi “compromessi d’amore” e a tanti altri luoghi comuni sul tema. Grazie per la risposta.

  2. Avatar Desire' Kariny

    Sono i famosi moloc a cui non si può fare spiegazioni precise perché l’ Amore non si spiega : se c’ è e lo si può godere è una fortuna a cui ugualmente non puoi dare un senso .
    Mia figlia quando si parla di vero Amore dice: ” non me lo spiego, sarà come i famosi misteri di Fatima e quindi si accettano e si accetta anche l’ Amore che è meraviglioso e stupendo finché dura .
    Nei nostri tempi moderni nessuno capisce se quando incontrano una persona sia per sempre e infatti: molti divorzi e tante separazioni e molti femminicidi… Allora mi chiedo: ” forse l’ Amore non esiste , è solo una visione temporanea ,il sussulto che dalla pelle passa al cuore e poi finisce pure quello.”
    Poi c’è la sopportazione, ma nessuno dovrebbe sopportare , non credo sia giusto.
    L’ Amore dovrebbe essere libero fin tanto che dura, poi si va avanti senza voltarsi indietro perché altrimenti sono minestre riscaldate e a tanti non piacciono .
    Ciao!🙋🏻

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *