La Gelosia

La gelosia non è romantica.
Non è passione, non è amore.
È controllo. È paura. È quel bambino dentro di te che urla: “dammi tutto o non valgo niente”.

È pensare che l’altro ti appartenga.
Che debba guardare solo te, pensare solo a te, desiderare solo te.
È insicurezza travestita da sentimento profondo.

Ma sai cos’è la cosa peggiore?
Che la gelosia ti fa credere che hai ragione.
Che “è normale”, che “vuol dire che ci tieni”.
Stronzate.
La gelosia non è una prova d’amore, è una prova di fragilità.

Se sei geloso, hai paura.
Paura che l’altro scopra che non sei abbastanza.
Paura che possa trovare qualcuno “meglio”.
Paura che, senza quell’altro, tu non sia nessuno.

E invece di guardare dentro, guardi fuori.
Controlli. Spii. Insinui. Pretendi.
Ti aggrappi, ma non ami. Ti difendi, ma non costruisci.

Vuoi la verità?
La gelosia è il segnale che non ti basti.
Che hai messo nelle mani di qualcun altro il potere di farti sentire completo.
E quando ti accorgi che quel potere non è al sicuro, impazzisci.

Ma non è colpa tua.
È umano. È il programma.
Solo che se non lo vedi, ti incateni da solo.

Quando smetti di vedere l’altro come tuo, e cominci a vederlo come libero,
comincia l’amore vero.
Quello che non controlla, non trattiene, non mendica.

E la gelosia?
Non sparisce. Ma la riconosci.
La guardi. La respiri. Non ci caschi più.

Non è una vittoria.
È solo un passo. Ma è il primo fuori dalla gabbia.



Categories:

Tags:


Comments

2 risposte a “La Gelosia”

  1. Avatar .Desire' Kariny

    Già è proprio così!
    Detto da un Uomo può stonare , ma anche detto da una Donna esiste sia al maschile che al femminile perche’ la gelosia spesso è solo limerenza ch’è semplicemente gelosia patologica.È quel chiodo fisso che non va via anche quando sa che la persona che ama è fedele e non ha occhi per altri.Quella mancanza di sicurezza che incide sul rapporto e crea squilibri e taciti malumori che si riflettono a livello emotivo strumentalizzando il sentimento ” Amore ” per farne strumento di dominio e condizionamento.Molte volte la gelosia sveglia l’ orco che giace dormiente ed è proprio in quel momento che agisce con crudeltà, non ammette che la persona che hanno vicina possa amare un’ altra Anima o solamente perché per loro è solo un’ Anima da tenere in gabbia .
    Quindi si rifugia nella menzogna creata da quell’ istinto animalesco che fa scordare educazione e buone maniere e in quel momento agisce con violenza picchiando e usando parole irrispettose che s’ insinuano sotto pelle aggredendo l’ Anima, la dignità, l’ onore e la stabilità della persona di cui crede essere il padrone assoluto e non bastano i maltrattamenti, ma arrivano ad uccidere come si sente dire al TG e appunto chiamato con la parola ” femminicidio” . S’è una coppia con figli , sono i figli vittime innocenti che rimangono senza genitori, il padre in galera e la madre al cimitero.
    Tutto per quel maledetto tarlo chiamato gelosia.
    Che pena !
    Che strazio e credono di essere Umani, ma non c’è Umanità, ma solo violenza mostruosa, bestiale.
    Che tristezza !
    Ciao Guerriero 🙋🏻🤍🍀

    1. Avatar IGS

      Hai colto perfettamente il senso del mio articolo, andando anche oltre.
      Hai messo in luce una cosa fondamentale: che la gelosia non rovina solo chi la prova e chi la subisce direttamente, ma può travolgere anche chi sta attorno, in particolare i figli.
      Brava davvero.

      La gelosia è ovunque: nelle relazioni, nel lavoro, nelle amicizie, persino nello svago.
      Non è mai positiva.
      È tossica, sempre.
      E’ disumana, sempre
      E’ marcia, sempre
      A presto e grazie per il commento.
      IGS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *