Categoria: Contabilità del silenzio
-
Soldi, numeri e fumo negli occhi: la commedia infinita dei padroni invisibili
Una volta la gente campava di quello che faceva con le mani. C’era chi arava la terra, chi aggiustava un tetto, chi portava il pane […]
-
Dignità umana o farsa? La vera priorità che nessuno vuole affrontare
Finché ci sarà anche solo una persona che non vive dignitosamente, ogni festa, ogni discorso, ogni sfilata è una presa in giro. È ora di […]
-
SUPERMERCATO: DALLA CASSA ALLA CASSA INTEGRAZIONE (DEI PRODUTTORI)
Entri per comprare il latte, esci con un mutuo.Il supermercato moderno è un’astronave scintillante dove tutto è “sottocosto” — tranne la tua vita. Ti vendono […]
-
ALIMENTARE: MANGIA CHE TI PASSA (LA FAME DI QUALCUN ALTRO)
Cibo, amore, Italia: un trio perfetto, no? Peccato che il conto non lo paga chi ama, né chi cucina… ma chi compra. In Italia mangiare […]
-
Benvenuti nel regno di Soldonia
Capitolo I – Il Regno che funzionava C’era una volta un regno non grande, ma ordinato. Si chiamava Soldonia e si stendeva tra colline di […]
-
Mediobanca, MPS, Generali & Co: quando la finanza italiana sembra una telenovela… ma coi soldi veri
e tanto rumore: proviamo a toglierlo… Ogni giorno, sui giornali: Mediobanca risponde a MPS, Delfin sale, Generali prende tempo, Caltagirone fa pressing, e intanto il […]
-
Benvenuti nel Club: Dove l’1% si gode il 50% del pianeta
Avete presente quella vecchia storia che “l’1% dei ricchi controlla tutto”?Beh, non è un mito da teoria del complotto. Non è una leggenda urbana da […]
-
Otto per mille: la crocetta che decide il destino dell’universo (o quasi)
Nel silenzio ovattato dei modelli 730, mentre gli italiani giocano a Tetris con le detrazioni e sperano che il CAF non faccia errori esistenziali, si […]
-
L’AUTO CHE CI COSTA COME UNA CASA (MA SENZA I BENEFICI)
Italia, 2025.Mentre ci arrabattiamo tra stipendi che non bastano, affitti fuori controllo, famiglie che saltano la cena per pagare le bollette, e uno Stato che […]
-
Giochi d’azzardo – 20 miliardi l’anno
Niente retorica. Solo numeri. Nudi. Crudi. E incazzati. Mentre affoghiamo tra stipendi che non bastano, affitti fuori controllo, famiglie che saltano la cena per pagare […]
Categorie
- Area riservata
- Cerchio Firenze 77
- Contabilità del silenzio
- COSI' VICINO COSI' LONTANO
- Dissonanze
- IL CAMMINO DEL GUERRIERO
- Il manifesto
- L'angolo della poetessa
- La natura ci parla
- Note
- Ossigeno
- Personaggi
- Rassegna Zeru Tituli
- Rumori dal mondo
- Rumori di fondo
- Rumori di Viaggio
- Uncategorized