Il Respiro del Guerriero Silenzioso

Questo strumento ti guida attraverso varie modalità di respirazione consapevole, ognuna pensata per accompagnarti in momenti diversi della giornata: al risveglio, prima di dormire, nei momenti di tensione, o semplicemente quando senti il bisogno di rientrare in te stesso.

Può essere utilizzato con una musica di sottofondo, può diventare una breve routine personale… ma non deve mai diventare un obbligo.

Respirare in consapevolezza è un atto di libertà. Nessun appuntamento fisso, nessuna disciplina imposta: solo il richiamo del momento presente.

Prenditi il tempo solo quando ne senti davvero il bisogno. Altrimenti, non è respiro… è dipendenza. Respira. Senti. Lascia andare.

https://lecartedelguerriero.neocities.org/respira



Categories:

Tags:


Comments

Una risposta a “Il Respiro del Guerriero Silenzioso”

  1. Avatar @desire760

    Il respiro ci accompagna per tutta la vita,dal primo vagito al rantolo ultimo che ci accompagna alla morte.Ci sono diverse modalità di respiro: c’è il respiro corto che a volte accompagna e ci introduce in una aspettativa di qualcosa che sappiamo non sicura , è il meno gettonato per chiunque non è abbastanza forte da sostenere l’attesa.
    C’è anche il respiro abbinato al battito accelerato del cuore quando siamo innamorati, quando sulla pelle sostano le mani dell’ Amore, è un momento voluto , cercato e anche desiderato.Un respiro in attesa di qualcosa di trascendentale.Quel battito e quel respiro che sembra abbattere tutte le soglie che accompagnano il vivere l’ Amore… È troppo bello per tacciarlo imperfetto.
    Quando abbiamo voglia di respirare aria buona si va in posti dove lo smog non dà effetti collaterali e quindi dove ancora c’ è erba, alberi e prati …Insomma dove si respira ossigeno puro e aria leggera e qui in questi posti dovremmo imparare ad essere ladri, rubare l’ aria, farne man bassa e fare quegli esercizi che servono ad avere benefici repentini.

    Purtroppo ci sono anche casi in cui manca l’ aria e l’ ossigeno diventa uno sconosciuto che sembra non voler entrare nei nostri polmoni… Può essere causale, può essere dovuto ad uno stato di malattia, può anche avvenire per uno shock che ci dà quel senso di soffocamento e svenimento che improvvisamente pregiudica il nostro stato mentale e psicofisico.

    È sempre ossigeno, ma dipende anche come si assume perché una iperventilazione fa male e le conseguenze sono disastrose.

    Quando si sta insieme nello stesso luogo
    il respiro si condivide e si possono prendere i virus che ognuno espelle respirando e non è una condizione ideale perché ci sono molte patologie che si prendono tramite l’ ossigeno che di espelle durante la respirazione.
    Sì potrebbe dire tanto altro, ma è il respiro che ci dà la vita, la gioia e anche le emozioni che si respirano a volte devastando e spesso addolcendo l’ attimo del respiro.
    Ciao Guerriero, buona vita e buon respiro.👍🏻🫶🏻🙋🏻🤍🍀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *