La violenza non ha genere

Si parla molto di violenza sulle donne e femminicidio. Un tema grave, che merita attenzione, ma che rischia di essere strumentalizzato. Alcune tragedie diventano slogan, campagne, strumenti per ottenere consensi politici o visibilità sui social.

Il problema, però, è più ampio: non riguarda solo uomini che colpiscono donne, ma ogni forma di abuso di potere. Ci sono uomini maltrattati, figli che uccidono genitori, genitori che uccidono figli. Non se ne parla, perché non rientra nella narrazione che contrappone l’uomo arrogante alla donna indifesa.

La violenza non è questione di genere, ma di squilibrio di forza. Tutti possiamo essere “la parte debole”, non per fisicità, ma per situazioni di vita o momenti di fragilità. La radice è sempre la stessa: chi si crede superiore e si arroga il diritto di decidere sulla vita altrui.

Quindi basta con ogni giustificazione, stop alla violenza in tutte le sue forme: la violenza del forte contro il debole.



Tags:


Comments

3 risposte a “La violenza non ha genere”

  1. Avatar Vicky

    Non so se gli omicidi riferiti a uomini siano numericamente superiori o pari ai femminicidi. So che la TV enfatizza questi ultimi però… restano i dubbi, soprattutto pensando alla violenza fisica.

    1. Avatar IGS

      Concordo pienamente Vicky. Ad esempio quello che accade tra le mura domestiche, anche quando non sfocia in un omicidio, spesso resta invisibile. La violenza non è solo fisica: quella psicologica o emotiva può ferire profondamente e lasciare cicatrici durature. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero.

  2. Avatar Desire' Kariny

    La violenza esiste in ogni dove ; è violenza anche fare il gradasso con gente debole o quando c’è chi alza le mani per un nonnulla perché non riesce a tacitare l’ ira.
    Gli omicidi esistono in quantità assurda ,ma i femminicidi che fanno parte della categoria dove chi dice di amarti poi ti elimina in maniera efferata ,sono veramente quelli da analizzare perché non sono spiegabili, chi dice di amare e poi uccide o è un arrogante bugiardo o un miserabile approfittatore che si cela dietro l’ Amore che non esiste e intanto uccide.
    Certo esistono tanti tipi di omicidi, ma attualmente i femminicidi sono quelli che fanno riflettere e altra cosa molto negativa e obbrobriosa è che molti per punire la donna uccidono i figli: è abominevole, assurdo, incomprensibile e inaccettabile.
    Ciao!🙋🏻

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *